XXXVII Campionato Italiano Targa
PARA ARCHERY

Rovereto 5-6 luglio 2025

HoursMinutesSeconds

Come e Dove

DOMANDE FREQUENTI

Nel vostro kit di Benvenuto

Quando effettuerai l’accreditamento, all’interno della sacca troverai questo foglio con alcune informazioni utili:

  • All’interno del tuo KIT di benvenuto trovi un BUONO per il ritiro GRATUITO della prima bottiglietta d’acqua che potrai ritirare, nel tuo turno di gara presso il punto distribuzione, poi, sempre nel tuo turno di gara, restituendo il vuoto ti sarà data un’altra bottiglia e cosi via fino alla fine del tuo turno.

 

  • Sul campo trovi due ISOLE ECOLOGICHE (una a destra ed una a sinistra del PalaKosmos) dove potrai lasciare i tuoi rifiuti nel vassoi che troverai sul tavolo. A riporli nei giusti contenitori ci penseranno i nostri addetti. AIUTACI A TENERE PULITO.   GRAZIE

 

  • Per servirti al meglio, e per evitare di non trovare i prodotti da te desiderati, se ritieni opportuno, prenota ciò che desideri presso il REPARTO PANINI DEL BAR .
Prenota entro le ore 10  e  ritira dalle 12 alle 13
Trancio Pizza margherita   € 3,00 Maxi Toast cotto e formaggio  € 3,00
Piatto freddo   (Riso)           € 5,00 Panino con Speck                      € 5,00
Panino con Porchetta          € 5,00 Panino con Mortadella             € 5,00
Panino con Cotto                 € 5,00 Panino con Salame                    € 5,00
Tiramisù monodose             € 2,50 Profiterol monodose                 € 2,50

GRAZIE  PER   LA  TUA  COLLABORAZIONE

Dove dormire?

La foresteria presso il Palakosmos non è disponibile durante lo svolgimento del campionato. Non ci sono convenzioni particolari con Hotel e B&B. Vi consigliamo solo di prenotare il prima possibile perchè essendo Rovereto una città turistica, potreste aver difficoltà a trovare un alloggio vicino.
Link utili:

VISIT ROVERETO

Dove mangiare?

Presso il campo di gara è disponibile un bar ben fornito, che offre una selezione di panini freschi, toast caldi e altri snack gustosi per rifocillare atleti e spettatori.

In alternativa sia per il pranzo che per la cena, potete trovare a questo link su Google Maps, un elenco di ristoranti e pizzerie. CLICCA QUI

Dove parcheggiare? Auto e Camper

PARCHEGGIO NON CUSTODITO
È possibile parcheggiare la propria auto negli spazi dedicati (vedi foto). Sono inoltre disponibili posti riservati ai camper (vedi foto), ma una volta esauriti, non è consentito sostare con il camper nelle aree auto.

Vi invitiamo a liberare i posti al termine dei vostri giorni di gara, per permettere anche agli altri atleti di utilizzarli.

Grazie per la collaborazione!

(SCARICA LA FOTO)

 

E se arrivo in camper?

Se arrivi in camper, nessun problema! Potrai parcheggiare negli spazi dedicati già dalla sera prima del tuo turno, ricordandoti di liberare il posto al termine della tua gara, per permettere anche ad altri partecipanti di usufruire del servizio. A tal proposito, L’A.P.D. Kosmos Rovereto fornirà dei pass giornalieri da esporre sul mezzo, distinti in base alla data di gara. Assicurati di averlo ben visibile per evitare inconvenienti.

 

Programma di gara e Campo di Tiro

Puoi consultare il programma di gara (per ora provvisorio) e la planimetria del campo di tiro cliccando su QUESTO LINK.

Per ogni altra informazione, foto e video, consulta la pagina ufficiale FITARCO

Programma IANSEO a QUESTO LINK

 

Arte, Storia, Sport

LA CITTA' DI ROVERETO

Il 37° Campionato Italiano Targa Para Archery 2025: la grande sfida arriva a Rovereto!

Un evento imperdibile, un palcoscenico d’eccezione, un’atmosfera carica di emozione e adrenalina: il 37° Campionato Italiano Targa Para Archery 2025 si prepara a scrivere una nuova pagina di storia in *Trentino, nella splendida cornice di Rovereto.

Questa città, incastonata tra le dolci colline della Valle dell’Adige, è un crocevia di storia, arte e cultura. Passeggiando tra le sue eleganti strade, si respira il fascino del passato, con maestosi, palazzi settecenteschi, come l’Accademia degli Agiati e il Teatro Zandonai, e suggestivi luoghi intrisi di storia, come la Biblioteca Civica ospitata nel maestoso Palazzo dell’Annona.

Ma Rovereto è anche la città della *musica e della genialità: qui, il giovane Wolfgang Amadeus Mozart incantò il pubblico italiano con il suo primo concerto, eseguito nella magnifica Chiesa di San Marco.

🔔 Un luogo di pace e memoria 🔔

Oltre al suo straordinario patrimonio culturale, Rovereto è conosciuta come Città della Pace, un titolo suggellato dalla maestosa Campana dei Caduti, la più grande campana del mondo che suoni a distesa. Realizzata con il bronzo fuso dei cannoni della Prima Guerra Mondiale, ogni sera risuona con 100 solenni rintocchi, un eco che attraversa la valle e porta con sé un messaggio universale di fratellanza.

A pochi passi dalla città, il Sacrario di Castel Dante custodisce le spoglie di oltre 20.000 soldati caduti durante i conflitti mondiali, un luogo che invita alla riflessione e al ricordo.
Sport, storia e passione: il mix perfetto per un evento da non perdere!

Il Campionato Italiano Targa Para Archery 2025 non è solo una competizione: è un momento di grande sportività e determinazione, un’occasione per vedere atleti straordinari sfidarsi con precisione e talento in una disciplina che incarna concentrazione, forza mentale e spirito di sacrificio.

Sei pronto a vivere questa avventura? Rovereto ti aspetta per un’esperienza che lascerà il segno!

Come e perchè

IL LOGO

Cupola-MART-e-LOGO-Para_1600x650

Un logo che racconta una storia di arte, inclusione e sport

I nostri giovani arcieri delle categorie Allievi e Junior hanno dato vita a un progetto straordinario, ideando i loghi ufficiali per i Campionati Italiani Para e Targa 2025. La loro creatività si è ispirata ai simboli più iconici di Rovereto, creando un legame profondo tra la competizione e il territorio che la ospita.

Per il Campionato Para, la scelta è caduta sulla suggestiva volta del MART, il celebre Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Rovereto. Un’architettura che rappresenta cultura, innovazione e bellezza, perfettamente in linea con i valori dello sport.

Un segno di inclusione e rispetto

Con una visione moderna e consapevole, il logo evita deliberatamente riferimenti a carrozzine o ausili legati alla disabilità, scegliendo invece un linguaggio visivo che celebra l’arte e l’identità del territorio. Un messaggio forte e chiaro: lo sport è per tutti, senza bisogno di etichette.

Un logo elegante e innovativo, capace di raccontare con un solo sguardo la bellezza dello sport, dell’inclusione e della città che lo accoglie.

https://www.kappakosmos.it/wp-content/uploads/2021/05/sign_black.png

SCARICA IL PDF!!IL PROGRAMMA

bt_bb_section_top_section_coverage_image
bt_bb_section_bottom_section_coverage_image

Info utili per il tuo viaggio

COME ARRIVARE

L’impianto della società Kappa Kosmos Rovereto è facilmente raggiungibile in:

AEREO

Gli aeroporti sono 4, elencati per ordine di vicinanza alla struttura.

TRENO

La stazione dei treni di Rovereto si trova a pochi chilometri dalla struttura dei Kappa Kosmos. (vai al sito di Trenitalia)

AUTO

Percorrendo l’autostrada del Brennero A22, uscita al casello di Rovereto Sud provenendo da Verona, mentre potete uscire al casello di Rovereto Nord se provenite da Bolzano.

Domande?

SCRIVICI!

Cliccando sul pulsante di invio dichiaro di aver letto e accettato l'informativa

DOVEVia della Roggia, 45
38068 Rovereto
TRENTO

CONTATTIcampionatirovereto2025@gmail.com
bt_bb_section_top_section_coverage_image
bt_bb_section_bottom_section_coverage_image